Ultime:

L’Associazione Sindacale ASSET nasce dall’esigenza e dalla volontà di tutelare, valorizzare e migliorare le condizioni professionali, giuridiche ed economiche dell’intero personale che presta la sua opera nell’ambito scolastico.

Crediamo, oggi più che mai, che l’asse su cui un’Associazione Sindacale debba basare il suo operato debba essere duplice: da un lato si avverte l’esigenza di fornire risposte concrete alle singole persone, nella loro individualità e posizione di debolezza, dall’altro diviene impellente la necessità di creare temi di riflessione e confronto sulla necessità della centralità dell’Istruzione nel nostro Paese.

La tutela dei singoli non può non passare da una vicinanza concreta, fatta anche di contatti umani e non soltanto virtuali, tra i professionisti dell’Associazione Sindacale ASSET e coloro che vi si relazionano. Il lavoratore ha bisogno di riscoprire la solidità di un sindacato pronto a battersi per lui e per la tutela dei suoi diritti. Soltanto per tale via egli può operare con la tranquillità necessaria per agire nel migliore dei modi. La tutela dei singoli, sotto tale prospettiva, passa dalla difesa dei diritti sindacali dei lavoratori del settore Istruzione, non solo in termini giuridici-normativi ma anche attraverso la promozione e l’organizzazione di iniziative sindacali e culturali. L’Associazione sindacale ASSET si pone l’obiettivo di valorizzare la formazione del personale scolastico, dal reclutamento a tempo determinato o indeterminato fino alla progressione di carriera.

La tutela collettiva segue invece la via del dibattito politico-sindacale con le Istituzioni preposte al governo del nostro Paese e richiede, come condicio sine qua non, la comprensione della parola chiave del mondo Istruzione: Investimento. Non è in alcun modo tollerabile che il nostro Stato investa nel Sistema Istruzione appena il 4% del PIL. Il futuro di un Paese è legato in modo inscindibile al suo sistema di istruzione e continuando per tale via quello del nostro non si prospetta roseo.

Per questo ci poniamo l’obiettivo di combattere la precarietà come abitudine culturale radicata nella nostra società. Crediamo che, a parità di prestazioni, il valore debba essere misurato nel merito e non nella natura giuridica del rapporto di lavoro, ciò si traduce nella parità di trattamento tra docenti a tempo determinato e indeterminato (dalla mobilità agli scatti di stipendio, passando per le assenze).

Medesimo discorso può essere effettuato per quanto riguarda la parità tra il personale ATA assunto a tempo determinato e quello assunto a tempo indeterminato.

Nonostante le difficoltà registrate crediamo fortemente nell’idea che il mondo dell’Istruzione in Italia possa e debba essere migliorato da coloro che ogni giorno vi operano oltreché dalle persone che di quel mondo vorrebbero far parte.

L’Associazione Sindacale ASSET oltre a far percepire ai singoli la vicinanza di una tutela diretta li mette in condizione di esprimere le proprie idee mediante una partecipazione attiva alla promozione di strategie in grado di dare una svolta all’intero sistema di Istruzione oltreché alla propria vita.

CON NOI DAI VOCE AI TUOI DIRITTI!

ASSET SCUOLA SINDACATO

IMAGE
Domande personale Docente: Cosa fare e Quali Corsi seguire
Giovedì, 06 Agosto 2020
Così come avvenuto per il personale ATA, anche per il personale Docente il Miur ha palesato l’intenzione di anticipare la riapertura delle GPS entro il prossimo inverno. La decisione di anticipare la riapertura delle graduatorie... Read More...
IMAGE
Seconda Fascia Personale ATA: Come Aderire
Lunedì, 04 Novembre 2019
Dopo la pubblicazione dei decreti per la stabilizzazione di 15 mila ATA una delle domande più frequenti è la seguente: chi può Entrare nella Seconda Fascia del personale ATA? In riferimento ai DD.MM. del 19.04.2001 N.75 e del... Read More...
IMAGE
Indennizzo fino a 40 mila euro per Docenti e Ata Ora è legge. Come Aderire ai ricorsi gratuiti
Giovedì, 07 Novembre 2024
Il riconoscimento dell'indennizzo fino a 40.000 euro per i precari del personale Docente e ATA è finalmente legge, grazie al Dl Salva Infrazioni. Questo importante provvedimento normativo è stato approvato per risolvere situazioni di... Read More...
IMAGE
Percorso Indire Sostegno 30 mila posti disponibili e percorsi online
Mercoledì, 25 Settembre 2024
Il mondo della scuola è in fermento con l’avvio del nuovo percorso Indire Sostegno, un’iniziativa formativa che mette a disposizione 30 mila posti per aspiranti docenti di sostegno. Il progetto, promosso da Indire (Istituto... Read More...
IMAGE
Tfa e Indire ai nastri di partenza Si specializzeranno 70 mila persone
Sabato, 25 Gennaio 2025
L'anno accademico è iniziato con grandi aspettative per il mondo dell'istruzione italiana, e un ruolo centrale è occupato dai Tirocini Formativi Attivi (TFA) e dall'attività di supporto di Indire. Con l'avvio delle procedure, si... Read More...
IMAGE
La Carta docenti spetta anche ai precari Tripla Vittoria a Catanzaro, Milano e Brindisi
Sabato, 25 Gennaio 2025
Nuove vittorie presso il Tribunale di Catanzaro – Sentenza RG N.91296/24 – di Milano – Sentenza RG N.8065/24 – e di Brindisi – Sentenza RG N.1310/24 sul riconoscimento della Carta docenti anche a favore dei... Read More...
IMAGE
Al via i nuovi percorsi Abilitanti Si parte con Messina: Scadenza 31 Gennaio 2025
Giovedì, 23 Gennaio 2025
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi abilitanti del 2025, il primo Ateneo a partire è quello di Messina. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2025 e gli interessati possono presentare domanda tramite il portale... Read More...
IMAGE
Percorsi abilitanti: giorni decisivi per migliaia di precari Chi non si abilita tagliato fuori dall’insegnamento
Martedì, 21 Gennaio 2025
È tempo di rivoluzione per gli aspiranti docenti. Con il nuovo decreto sui percorsi abilitanti (30, 36 e 60 Cfu) il Ministero ha tracciato la rotta del percorso che dovranno seguire decine di migliaia di docenti che intendono... Read More...
IMAGE
Corso di Dattilografia: Aumenta il Punteggio come ATA
Lunedì, 23 Dicembre 2019
A breve verranno aggiornate le graduatorie d’istituto di I, II e III fascia, da cui i dirigenti scolastici possono attingere per le supplenze annuali, temporanee e per le immissioni in ruolo. Aumentare il punteggio è uno dei temi chiave... Read More...
IMAGE
Domande Personale Docente: Aperte le Adesioni
Venerdì, 24 Gennaio 2020
Il tuo Obiettivo è quello di diventare Docente? Vuoi entrare nelle Graduatorie Docenti o aggiornare il tuo punteggio? Partecipa anche Tu al percorso guidato messo a disposizione dal Sindacato Asset Scuola. Potrai avvalerti di un modello di... Read More...
IMAGE
Personale ATA: Controlla la Tua Domanda e Correggila in tempo
Lunedì, 26 Aprile 2021
Si tratta di un momento storico fondamentale per gli Aspiranti ATA. Ora più che mai, con decine di migliaia di domande sbagliate, è fondamentale accertarsi che la domanda sia stata compilata ed inoltrata in modo corretto e che il... Read More...
IMAGE
Personale ATA: Scarica il Modello di Domanda
Lunedì, 11 Novembre 2019
Dopo la pubblicazione dei decreti per la stabilizzazione di 15 mila ATA una delle domande più frequenti è la seguente: chi può Entrare nella Seconda Fascia del personale ATA? In riferimento ai DD.MM. del 19.04.2001 N.75 e del... Read More...

    Sede Nazionale Asset - Via Vitruvio N.43 20124 Milano (MI)
    Sede Nazionale CIU - Via Antonio Gramsci N.34 00197 Roma (RM)
    Sede Asset - Viale Trieste N.50 87100 Cosenza (CS)
    Sede Nazionale Confasset - Corso Liberazione N.20 28041 Arona (NO)


Android app on Google Play    C.F. 98110820788 - Copyright © assetscuola.com .
   All Rights Reserved -  note legali - cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e i nostri servizi. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie.