NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Bando Ata 24 mesi Ultimi giorni per presentare la domanda

Mancano ormai pochi giorni (il termine ultimo è previsto per giorno 19 maggio 2025) alla chiusura del Bando Ata 24 mesi.
Cosa sono le Graduatorie ATA di Prima Fascia?
Le graduatorie di prima fascia ATA (personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) includono chi è già inserito nelle graduatorie permanenti (24 mesi) oppure che ha maturato un periodo di servizio di almeno 23 mesi e 16 giorni in uno dei profili del personale Ata.
Queste graduatorie sono uno strumento essenziale per la gestione del personale scolastico: aggiornare correttamente la propria posizione può fare la differenza tra l’essere chiamati a lavorare o rimanere in attesa.
Tutorial Ufficiale per la Compilazione: Online la Guida Passo Passo
Per agevolare i candidati, Asset Scuola ha pubblicato un tutorial ufficiale completo che accompagna passo dopo passo nella compilazione della domanda online tramite il portale Istanze Online (Polis).
Clicca Qui per seguire il tutorial
https://www.youtube.com/watch?v=Xfn7WozwS40
/** * Individual Script for nx-YouTubeBox Instance * @package nx-YouTubeBox * * @copyright Copyright (C) 2009 - 2017 nx-designs. * @license GNU General Public License version 2 or later */ ?>
La guida è particolarmente utile per:
- Comprendere quali sezioni compilare in base al profilo di appartenenza (assistente amministrativo, collaboratore scolastico, tecnico di laboratorio, ecc.)
- Evitare errori frequenti che potrebbero pregiudicare la validità della domanda
- Seguire le tempistiche corrette per l’invio e la conferma
Un’Opportunità da Cogliere con Precisione e Preparazione
L’ingresso nella prima fascia rappresenta un passo decisivo per ottenere incarichi annuali e supplenze più stabili. Per questo è fondamentale compilare la domanda con attenzione, seguendo le indicazioni ufficiali, e restare aggiornati su eventuali novità o chiarimenti da parte degli Uffici Scolastici Regionali.
Per ulteriori informazioni invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.